- L’immigrazione. I professionisti si occupano di pratiche per il rilascio e per il rinnovo o per la conversione dei permessi di soggiorno nell’interesse, quindi, di cittadini NON UE, e delle domande per il riconoscimento della protezione internazionale. Sono da includere, infine, le pratiche di conseguimento della cittadinanza italiana.
Nella specie, gli interessati sono accompagnati in tutto l’iter burocratico-amministrativo, dal primo colloquio di comprensione del caso concreto, alla predisposizione dei documenti utili al conseguimento del risultato sperato, alla redazione di eventuali memorie (ad es., la memoria con osservazioni ai sensi dell’art. 10-bis, L. n. 241/1990, a seguito della comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza), di eventuali ulteriori scritti difensivi con produzioni documentali ed alla presentazione di ricorsi avverso dinieghi, rigetti o rifiuti delle Autorità;