Permesso di soggiorno di lungo periodo (ex-carta di soggiorno)
Questo tipo di permesso di soggiorno è inizialmente per 5 anni e poi a tempo indeterminato.
Può essere richiesto da chi possiede 5 anni legalmente in Italia.
Dal 9 dicembre 2010 è in funzione il sistema informatico di gestione delle domande per la partecipazione al test di conoscenza della lingua italiana (CERTIFICATO A2) che dovranno sostenere gli stranieri che intendono richiedere il permesso di soggiorno per soggiornati di lungo periodo.
le persone con gravi deficit di apprendimento linguistico certificati da una struttura sanitaria pubblica.
Requisiti:
Copia del passaporto o documento equipollente, in corso di validità.
Copia della dichiarazione dei redditi (il reddito deve essere superiore all’importo annuo dell’assegno sociale); per i collaboratori domestici (colf/badante): esibizione dei bollettini INPS o estratto contributivo analitico rilasciato dall’INPS.
Certificato casellario giudiziale e certificato dell’iscrizione relative ai procedimenti penali.
Un alloggio idoneo documentato se la domanda è presentata anche per i familiari.
Documentazione relativa alla residenza e allo stato di famiglia.
Bollettino postale di pagamento del permesso di soggiorno elettronico (€227,50).
Marca Bollo da €16,00.
Raccomandata POSTALE di €30,00.
Contatta i Nostri Professionisti
Dott.ssa Alejandra Arango Alzate
Laureata in Giurisprudenza Magistrale (Unifi), Laureata in Diritto e Scienze Umane (Colombia) Immigration specialist, Mail: consulenzaaglistranieri@gmail.com, alejandra.arango@legalmail.it tel. 3271037259