Lo psicologo può fare consulenze psicologiche e effettuare diagnosi psicologiche tramite la somministrazione di test ma non può svolgere una psicoterapia.
La psicoterapia, è di competenza esclusiva dello psicoterapeuta, è un “dispositivo di cura” il cui fine è di promuovere il benessere delle persone, utilizzando come strumenti di lavoro l’ascolto attento e la relazione fra paziente e psicoterapeuta. Né lo psicologo né lo psicoterapeuta possono somministrare farmaci.
Lo psichiatra è laureato in Medicina ed è specializzato in Psichiatria; si occupa dei disturbi psichici attraverso l’utilizzo della terapia farmacologica. Può svolgere attività psicoterapica solo se ha conseguito la Specializzazione in Psicoterapia.